top of page
Super Health Food

Ricette

Zuppa di ceci con ditali di grano saraceno e dischi di parmigiano

  • Immagine del redattore: Paula Marchi de Medeiros
    Paula Marchi de Medeiros
  • 1 dic 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 22 feb 2021


Il grano saraceno, completamente privo di glutine è il seme di una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle poligonacee. Ricco di sali minerali, proteine, amminoacidi essenziali, ma - soprattutto - di D-chiro-inositolo che sarebbe in grado di aumentare la responsività delle cellule all'insulina diminuendo la quota di zuccheri in circolo.


Ingredienti

  • 120 gr di ceci secchi da lasciare in ammollo per una notte con un pezzetto di alga Kombu e far lessare in acqua SENZA sale per 2 ore (o il solito vaso di vetro da 700 gr con i ceci già lessati)

  • 120 gr di ditali di grano saraceno

  • Un trito di cipolla, sedano, carota e aglio

  • Brodo vegetale o acqua bollente

  • Olio evo

  • Sale e pepe

  • Per le cialde: 6 cucchiai di formaggio grattugiato (parmigiano o padano)

In una casseruola far scaldare due cucchiai di trito di verdure (sedano, carota, cipolla e mezzo spicchio d’aglio tritati molto finemente) in 3 cucchiai di olio evo. Aggiungere i ceci e far insaporire tutto a fuoco medio. Aggiungere il brodo vegetale o l’acqua bollente fino a coprire i legumi superandoli di due dita. Cuocere per una decina di minuti regolando di sale e aggiungere i ditali di grano saraceno. Terminare la cottura secondo il tempo stabilito sulla confezione (generalmente 8/10 minuti).


Nel frattempo scaldare una padella antiaderente e quando è ben calda formare sul fondo un disco con un cucchiaio e mezzo di parmigiano che si scioglierà formando una cialda. Quando sarà uniforme girarlo con attenzione perche è molto morbido. Far dorare anche dall’altro lato e riporlo su un piatto piano per farlo raffreddare e quindi rapprendere. Proseguire nello stesso modo per fare gli altri 3.


Versare la zuppa in una tazza e guarnire con la cialda di parmigiano e una grattata di pepe nero.

Comments


Contattami!

Risponderò al più breve!

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

FE&D Cooking - Corsi di Cucina ed Eventi

©2020 by Mutabilis - Privacy & Cookies Policy

bottom of page