top of page
Super Health Food

Ricette

Pizza margherita

  • Immagine del redattore: Paula Marchi de Medeiros
    Paula Marchi de Medeiros
  • 1 dic 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 24 feb 2021


La base della pizza ovviamente potrà essere guarnita a piacere secondo gusti e fantasia


Ingredienti (per 4 pizze o una teglia):

per la pasta:

  • 400gr di farina di riso

  • 100 gr di amido di mais

  • 1 cucchiaino di zucchero

  • 340 ml di acqua

  • 15 gr di sale

  • 25 ml di olio evo

  • 1 bustina di lievito di birra

Per condire:

  • 350 gr di salsa di pomodoro

  • Mozzarella

  • Sale

  • Basilico

  • Origano

  • Olio evo

  • pomodorini

In una tazza da te mettere il lievito con lo zucchero e un pochino dell’acqua (tiepida) e far reagire per una decina di minuti. In una ciotola grande mischiare insieme la farina di riso e l’amido di mais e aggiungere poco alla volta l’acqua a temperatura ambiente e il lievito che nel frattempo si sarà gonfiato. Mescolare bene e per ultimo aggiungere l’olio e il sale. Lavorare l’impasto per almeno 10 minuti finché non risulti ben elastico, omogeneo e compatto. Coprire la ciotola con della pellicola e mettere a lievitare in frigorifero per tutta la notte. Al mattino lavorare ancora un po’ la pasta, ricoprire la ciotola e rimetterla nel frigorifero. A metà pomeriggio rilavorare la pasta e – se volete - dividerla in porzioni adatte per la creazione di una pizza. Metterle sulla leccarda coperta con carta forno, coprire con un canovaccio e mettere nel forno spento con luce accesa. Per la sera l’impasto è pronto per essere steso e formare le basi per le pizze o di un’unica pizza. Preriscaldare il forno a 200°. Ungere la teglia e formare la base (o le basi), stendere il sugo di pomodoro, i pomodorino tagliati a metà, un filo d’olio e salare. Mettere in forno per circa 15 minuti quindi estrarre la pizza dal forno, aggiungere la mozzarella a fettine (precedentemente “strizzate” dal latticello in eccesso), infornare di nuovo finché la mozzarella non si sciolga alla perfezione. Sfornare, guarnire con un pizzico di origano e foglie di basilico.

Yorumlar


Contattami!

Risponderò al più breve!

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

FE&D Cooking - Corsi di Cucina ed Eventi

©2020 by Mutabilis - Privacy & Cookies Policy

bottom of page