top of page
Super Health Food

Ricette

Lasagne ai carciofi con besciamelle vegetale

  • Immagine del redattore: Paula Marchi de Medeiros
    Paula Marchi de Medeiros
  • 1 dic 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 1 mar 2021



Ingredienti x 6/8 persone

Per la pasta:

  • 300 gr di farina 0

  • 3 uova intere

Per la salsa:

  • 4 carciofi con le spine

  • Olio extra vergine d’oliva

  • 3 spicchi di aglio

  • Vino bianco (una spruzzata)

  • Sale pepe

  • 1 limone biologico

Per la besciamella:

  • 50 gr olio evo

  • 50 gr farina 0

  • 1/3 litro brodo vegetale

  • ¼ di litro di latte freddo d’avena (o latte di riso)

Formare una fontana di farina. Disporre al centro della fontana le uova leggermente sbattute. Incorporare progressivamente la farina con l’aiuto di una forchetta e successivamente lavorare l’impasto con le mani con energia sino a ottenere una pasta liscia, compatta e omogenea (almeno 15 minuti).


Avvolgere la pasta nella pellicola trasparente e conservarla in luogo fresco per almeno un’ora, prima di stenderla, in modo che perda l’eccessiva elasticità acquisita per effetto della lavorazione.

Mondare e lavare i carciofi tagliarli a fettine sottili. In una padella far scaldare due cucchiai di olio evo con gli spicchi d’aglio intero, unire i carciofi e far cuocere qualche minuto. Alzare la fiamma e sfumare con una spruzzata di vino bianco. Quando è evaporato salare e aggiungere un po’ di acqua calda. Coprire e far cuocere a fiamma bassa per 20 minuti circa. Spegnere, regolare di sale e pepe e impreziosire con una grattugiata di scorza di limone (solo il giallo!!!).


In una padella con il fondo spesso scaldare brevemente l’olio e setacciarvi dentro la farina mescolando delicatamente con una frusta. Aggiungere poco alla volta il brodo (o il latte di riso) continuando a mescolare e cuocendo a fiamma bassa finché non si addensa. Aggiustare di sale, pepe e insaporire con della noce moscata. Togliere dal fuoco e far intiepidire. Se dovesse rimanere qualche grumo rimediare con un mixer a immersione.


Unire la salsa di carciofi e la besciamella per ottenere la crema che utilizzeremo per condire le lasagne.


Stendere la pasta con l’aiuto della macchina tira sfoglia sino a ricavare lo spessore desiderato (per le lasagne suggerisco il numero 6 o 7). Tagliare nella forma o larghezza desiderata.


In una teglia da forno stendere la salsa, coprirla con uno strato di pasta….salsa…pasta..salsa…finché non si finisce tutto avendo l’accortezza di finire con la salsa. Coprire con della carte d’argento e mettere in forno per 40 minuti circa a 180°, togliendo l’alluminio 10 minuti prima della fine per consentire una leggera gratinatura.


Comments


Contattami!

Risponderò al più breve!

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

FE&D Cooking - Corsi di Cucina ed Eventi

©2020 by Mutabilis - Privacy & Cookies Policy

bottom of page