Cheese cake con pere brulé
- Paula Marchi de Medeiros
- 7 dic 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 11 mar 2021

Ingredienti
500 gr di digestive
120 gr di malto di riso
250 gr di tofu naturale
250 gr di crema spalmabile di tofu
1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata
Il succo di 1 limone e ½
180 gr di zucchero
1 cucchiaio di amido di mais
2 cucchiai di latte di mandorla naturale
Per la guarnizione
2 pere sode
½ bicchiere di vino rosso fermo
7 chiodi di garofano
5 bacche di ginepro
½ anice stellata
1 stecca di cannella di circa 6 cm
2 cucchiai di zucchero di canna
Mettere in una ciotola il vino e le spezie e lasciare insaporire per un’oretta.
Preriscaldare il forno a 175°. In una ciotola sbriciolare i biscotti, mischiarli con lo sciroppo di agave e rivestire il fondo una tortiera da 22 cm – precedentemente ricoperta con carta da forno - e infornare per 5 minuti.
In un mixer unire il tofu, la crema di formaggio, il limone grattugiato, il succo di limone e lo zucchero e l’amido di mais precedentemente sciolto nel latte di mandorla e frullare fino ad ottenere una crema morbida che verrà messa sopra la base di biscotti. Infornare per 25 minuti (sempre a 175°) e poi altri 15 minuti a 165°. Far raffreddare su una grata e po raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.
Filtrare il vino e irrorare le pere. Lasciare qualche minuto per insaporire e filtrare anche le pere. Mettere in una padella due cucchiai di zucchero di canna e 4 di vino speziato. Caramellare le pere, farle raffreddare e usarle per decorare la torta insieme a delle spezie a piacere.
Comentarios